L’Istituto aderisce alle Giornate europee del Patrimonio con un incontro organizzato nella mattinata di sabato 23, ore 9,45.
Questo il titolo dell’esposizione che è stata inaugurata il 27 gennaio, Giornata della memoria, in Archivio di Stato di Cremona, via Antica Porta Tintoria 2, e che rimarrà visitabile fino al 31 maggio negli orari di apertura dell’Istituto (lu-ma 8,15-15; mer 8,15-16; gio-ve 8,15-15).
"Cremonesi fuori Cremona. Educazione e carriere tra antichi stati italiani ed Europa" è il titolo di un ciclo di due lezioni che si terranno in Archivio di Stato di Cremona, via Antica Porta Tintoria 2. Mercoledì 11 maggio dalle 12.30 alle 14.30 Alessandro Cont (Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento) presenterà l’avvincente biografia di un affascinante avventuriero del secolo XVIII, di ascendenza cremonese, Giorgio Baroni Cavalcabò (Sacco presso Rovereto, 1717-Parigi 1799), ricostruita in un recente libro.